Grazie per aver scelto AdGuard! Hai appena fatto il primo passo per migliorare drasticamente la tua esperienza di navigazione del web. AdGuard assicura un blocco efficiente della pubblicità e una robusta protezione della privacy in tutti i browser e le applicazioni.
È possibile installare AdGuard per Android solo manualmente. Google vieta la distribuzione di blocchi pubblicitari funzionando a livello di rete tramite Google Play, vale a dire le applicazioni che bloccano la pubblicità in altre applicazioni. Troverai ulteriori informazioni sulla politica restrittiva di Google nel nostro blog.
Per utilizzare l'applicazione sul tuo dispositivo mobile, dovrai fare quanto segue.
Prima di tutto, consenti l'installazione di applicazioni di origine sconosciute nelle impostazioni del sistema operativo del dispositivo. Per questo è necessario:
Per Android 6: aprire Impostazioni, quindi selezionare Impostazioni aggiuntive in Sistema e dispositivo. Accendere Origine sconosciute e premere OK nella finestra di avviso del sistema.
(Si prega di notare che il percorso verso queste impostazioni può variare a seconda del dispositivo).
Per Android 4 e 5: aprire Impostazioni, quindi selezionare Sicurezza nella sezione Personale. Accendere Origine sconosciute e premere OK** nella finestra di avviso del sistema.
Ora puoi impostare l'app sul tuo dispositivo. Vedrai la richiesta di salvare il file scaricato. Tocca il pulsante OK.
Quando il download è completo, il sistema ti chiederà se vuoi impostare l'applicazione AdGuard. Premere Impostare.
Attendere il completamento dell'impostazione e premere Fatto.
AdGuard è ora impostato sul dispositivo. È possibile avviare l'applicazione premendo la relativa icona nell'elenco delle applicazioni impostate.
Valutazione totale dell'app
4.9/5
Recensioni
9248
Eccellente
muito bom, funciona incrivel no android e no pc
SE FATTE ANCHE PER SISTEMO ANDROID, GOOGLE CHROME. MI FACCIO SUBITO ACCOUNT PREMIUM. GRAZIE
Funziona egregiamente sia su Mac che su android non solo per il browser ma anche per altre app.
Ottima app la consiglio a tutti non c'è bisogno di essere root sul cellulare per usarla ho aquistato la licenza a vita per android ma aquistero la licenza anche per il pc che dire consiglio vivamente questa app a tutti
Utilizzata col browser Samsung, fa BENISSIMO il suo lavoro!! Consiglio di fare un giro tra i filtri dell'app ed abilitare quelli di proprio interesse! Android 10, Galaxy S9
Servizio impeccabile, indispensabile per PC e Android. Toglie tutta la sporcizia dal WEB. Indispensabile per chi ha bambini. (unica nota, migliorate ancora perchè vi stanno sfuggendo alcune pubblicità integrate in Instagram e Twitter)
Il scaricamento di AdGuard è iniziato. Per installarlo, clicca il bottone indicato dalla freccia, poi apri il file di installazione e segui le istruzioni.
Seleziona "Apri" e clicca su "OK" — può darsi che tu debba aspettare un po' di tempo mentre il file viene scaricato. Nella finestra che si apre, trascina l'icona di AdGuard dentro la cartella "Applicazioni". Grazie per aver scelto AdGuard!
Seleziona "Apri" e clicca su "OK" — può darsi che tu debba aspettare un po' di tempo mentre il file viene scaricato. Nella finestra che si apre clicca su "Installa". Grazie per aver scelto AdGuard!
Il scaricamento di AdGuard è iniziato. Per installarlo, clicca il bottone indicato dalla freccia, poi apri il file di installazione e segui le istruzioni.
Seleziona "Apri" e clicca su "OK" — può darsi che tu debba aspettare un po' di tempo mentre il file viene scaricato. Nella finestra che si apre, trascina l'icona di AdGuard dentro la cartella "Applicazioni". Grazie per aver scelto AdGuard!
Seleziona "Apri" e clicca su "OK" — può darsi che tu debba aspettare un po' di tempo mentre il file viene scaricato. Nella finestra che si apre clicca su "Installa". Grazie per aver scelto AdGuard!
Installazione
È possibile installare AdGuard per Android solo manualmente. Google vieta la distribuzione di blocchi pubblicitari funzionando a livello di rete tramite Google Play, vale a dire le applicazioni che bloccano la pubblicità in altre applicazioni. Troverai ulteriori informazioni sulla politica restrittiva di Google nel nostro blog.
Per utilizzare l'applicazione sul tuo dispositivo mobile, dovrai fare quanto segue.
Prima di tutto, consenti l'installazione di applicazioni di origine sconosciute nelle impostazioni del sistema operativo del dispositivo. Per questo è necessario:
Per Android 6: aprire Impostazioni, quindi selezionare Impostazioni aggiuntive in Sistema e dispositivo. Accendere Origine sconosciute e premere OK nella finestra di avviso del sistema.
(Si prega di notare che il percorso verso queste impostazioni può variare a seconda del dispositivo).
Per Android 4 e 5: aprire Impostazioni, quindi selezionare Sicurezza nella sezione Personale. Accendere Origine sconosciute e premere OK** nella finestra di avviso del sistema.
Ora puoi impostare l'app sul tuo dispositivo. Vedrai la richiesta di salvare il file scaricato. Tocca il pulsante OK.
Quando il download è completo, il sistema ti chiederà se vuoi impostare l'applicazione AdGuard. Premere Impostare.
Attendere il completamento dell'impostazione e premere Fatto.
AdGuard è ora impostato sul dispositivo. È possibile avviare l'applicazione premendo la relativa icona nell'elenco delle applicazioni impostate.